san marino. 30th september 1950
rita canarezza &
pier paolo coro
edito da alessandro castiglioni
humboldt books
2017
Rita Canarezza & Pier Paolo Coro
San Marino. 30th September 1950
Testi /Texts: Franco Buffoni, Rita Canarezza, Alessandro Castiglioni, Pier Paolo Coro, Lorena Giuranna
160 pages, color
13�19,5 cm
Graphic Design: Massimiliano Pace
Paperback
� 18.00
Italian/English
Humboldt Books, 2017
ISBN 978-88-99385-34-7
� il 1950. Il confine tra Italia e San Marino � controllato da postazioni di blocco e polizia: il piccolo stato aveva appena aperto un casin� nonostante la contrariet� dell�Italia. Il 30 Settembre di quello stesso anno Eugenio Montale vince la prima e unica edizione del Premio Letterario San Marino con un corpus di quarantasette poesie che andranno a comporre La bufera e altro, pubblicato nel 1956. Per ritirare il premio assai corposo di un milione di lire, Montale attraversa la frontiera in modo rocambolesco, a piedi, come un clandestino.
Rita Canarezza e Pier Paolo Coro raccontano questa storia attraverso un progetto inedito, tra parola e immagine,
in cui le poesie prendono corpo attraverso la ricostruzione, video e fotografica, del viaggio di Montale e nel frammentario ritaglio di brevi passaggi tratti dai testi del poeta, che conferiscono all�intero lavoro una dimensione nuova e, al tempo stesso, sottratta all�intera vicenda. Si tratta di un attraversamento di confini, linguaggi e pratiche, come i molti attraversamenti che gli artisti stessi si sono trovati a compiere nei loro viaggi di ricerca. L�evento raccontato assume cos� un pi� ampio potenziale simbolico, pu� essere abitato, riscritto, nuovamente vissuto, in una circolarit� cara a Montale:
Cos� si svela prima di legarsi
a immagini, a parole, oscuro senso
reminiscente, il vuoto inabitato
che occupammo e che attende fin ch�� tempo
di colmarsi di noi, di ritrovarci�
(E. Montale, A Voce Giunta con le Folaghe, in La bufera e altro, Neri Pozza Ed., Venezia 1956)
Rita Canarezza & Pier Paolo Coro vivono e operano a San Marino. La loro attivit� artistica si caratterizza per una specifica ibridazione tra ricerca nell�ambito antropologico, linguaggi documentaristici e pratica performativa. Il pi� grande e complesso progetto elaborato da Canarezza & Coro nel corso degli anni, a partire dal 2004, � Little Constellation: un network dedicato alla conoscenza e la diffusione della pratica artistica nei Piccoli Stati e nelle Micro Aree Geopolitiche d�Europa che conta la partecipazione di oltre quaranta partner in diciannove diversi paesi. Tra le istituzioni presso cui hanno esposto: C.C.A. Center for Contemporary Art Kitakyushu, Kitakyush, Giappone 1999; Manifesta 3, Lubiana, 2000; Istituto di Cultura Svizzero SIS, New York, 2002; Careof/DOCVA, Milano, 2010; Mudam, Mus�e d�Art Moderne Grand-Duc Jean, Lussemburgo, 2011; dOCUMENTA(13) Kassel, 2012; National Gallery of Iceland, Reykjavik, 2013; Listen to the Sirens / Space for Contemporary Art, Gibilterra, 2014; Banner Repeater, Londra, 2015, Archimuseo A. Accattino, Ivrea, 2017.
in vendita da
http://www.humboldtbooks