premio roberto daolio IV edizione

premio roberto daolio

IV edizione

15 marzo, 2018
premiazione ore 16,30

accademia di belle arti di bologna




Premio Roberto Daolio per l�arte pubblica Plut�t la vie...Plut�t la ville
Accademia di Belle Arti di Bologna, gioved� 15 marzo ore 16,30

Premiazione dei vincitori 2017
Presentazione della V edizione 2018

a cura di Maria Teresa Bentini, Gino Gianuizzi,
Mili Romano

presentazione dei vincitori e del bando 2017 con:
Enrico Fornaroli, Alessandra Andrini, Maria Rita Bentini, Stefano Daolio, Antonio Passarella, Gino Gianuizzi, Rira Canarezza & Pier Paolo Coro per Little Constellation,
Eva Marisaldi, Roberto Pinto, Mili Romano

Questo premio, arrivato alla sua V edizione, nasce nel ricordo vivo di Roberto Daolio, scomparso nel 2013, della sua sensibilit� di curatore e critico nel riconoscere e coltivare i segni del nuovo. Vincitori dell’edizione IV sono: il primo premio a Victor Fotso Nyie, e il secondo premio per una residenza presso SIM in Islanda offerta da Little Constellation a Miriam Del Seppia.
 
Col suo appassionato lavoro di docente all�Accademia di Belle Arti, Roberto Daolio ha contribuito a far crescere fino dagli anni �70 moltissimi artisti, a promuoverli, a farli riconoscere nel sistema dell�arte e, infine, ha concentrato gran parte del suo impegno in Accademia nell�ambito della Public Art, privilegiandola come pratica formativa di lettura ed intervento negli spazi pubblici non deputati all�arte. Alla volont� della famiglia di offrire a un giovane artista studente dell�Accademia una generosa borsa di studio, si � unita quella di Little Constellation della Repubblica di San Marino � il network internazionale col quale Roberto Daolio ha collaborato negli ultimi anni � arricchendo il Premio con una residenza d�artista in Islanda.

I vincitori 2017. Anche per l�edizione 2017 il Bando ha voluto collegarsi con la realt� urbana in trasformazione di Bologna e per questo si � avvalso della collaborazione dell�Urban Center Bologna.
Gli allievi dell�Accademia hanno presentato dei progetti d�intervento nel contesto urbano della nostra citt� in relazione con alcuni dei progetti urbanistici in atto in vari quartieri. Due giovani artisti, i cui progetti sono stati selezionati dalla giuria come vincitori, verranno premiati gioved� 15 marzo alle ore 16.30 nell�Aula Magna dell�Accademia di Belle Arti (in via Belle Arti, 54). Al primo posto Made in Train di Victor Fotso Nyie per l�originalit� e la freschezza nel riuscire a coniugare un momento intimo del proprio quotidiano �fare arte�, durante l�abituale tragitto in treno, e per la poeticit� che da questo suo gesto intimo e automatico del �plasmare� � capace di effondersi, temporaneamente, alla strada e ad alcuni luoghi di Bologna. Al secondo posto il progetto Camminare insieme di Miriam Del Seppia per la riflessione-azione su una pratica consueta di avvicinamento ed esperienza della citt� moderna come una passeggiata �consapevole e meditata�, che in questo caso diventa anche traccia colorata dell�incontro di molti pensieri.
Al primo classificato andr� il premio in denaro offerto dalla famiglia, alla seconda una residenza di due settimane presso il centro S�M Residency di Reykjavik per un�esperienza di crescita culturale ed artistica grazie allo scambio con altri artisti e con curatori del network /little constellation/ arte contemporanea nelle micro aree geo-culturali e piccoli Stati d�Europa.

La nuova edizione 2018. Questo incontro sar� un�occasione speciale per ricordare Roberto Daolio, per raccontare l�esperienza dei vincitori dello scorso anno, e per presentare la prossima edizione 2018 del Premio: che cos�� il Premio Roberto Daolio per l�arte pubblica Plut�t la vie...Plut�t la ville, che cosa offre, che cosa richiede, come partecipare.
Per �nutrire�, anche e soprattutto metodologicamente, i nuovi progetti degli allievi che concorreranno al Premio si terranno da marzo a maggio una serie di workshop propedeutici alla progettazione negli spazi pubblici: con Stefano Boccalini, Leone Contini, Nico Dockx, D�rte Meyer e una serie di incontri con artisti attivi nel campo dell�arte pubblica nazionale: Gian Maria Tosatti, Alberto Garutti, Andrea Masu�
In collaborazione con il MAMbo (Museo di Arte Moderna di Bologna) e in dialogo con la mostra �Roberto Daolio vita e incontri di un critico d�arte attraverso una collezione non intenzionale� avranno luogo delle �visite guidate� da parte di alcuni artisti presenti nella collezione, che si concluderanno il 3 maggio in Accademia con una Giornata di studio dedicata alla figura e all�insegnamento di Roberto Daolio e al Mambo con �esercizi di stile�.

Saranno presenti, insieme al Direttore dell�Accademia Enrico Fornaroli e alla famiglia di Roberto Daolio

I vincitori dell�edizione 2016 Flavio Pacino e Alena Tonelli

I membri della commissione Alessandra Andrini, Maria Rita Bentini, Elisa Del Prete, Gino Gianuizzi, Rita Canarezza & Pier Paolo Coro per il network Little Constellation, Eva Marisaldi, Roberto Pinto, Mili Romano.


Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa
Accademia Belle Arti di Bologna
Via Belle Arti, 54
40126 � Bologna (BO)
ufficiostampa@ababo.it
Tel. 051 4226420